QUERCIA DELLE CHECCHE – RADICOFANI E BAGNI SAN FILIPPO
In cammino per Radicofani una sosta è obbligatoria alla Quercia delle Checche: iniziare la vostra giornata qui vi caricherà di energia positiva. Dopo la piccola sosta, si continua in direzione Radicofani . Immergersi in questo borgo significa fare un salto nel passato, qui si respira ancora aria medievale. E’ nota per essere stata il rifugio del bandito Ghino di Tacco, il “brigante gentiluomo” che passò noto come il Robin Hood della Val d’Orcia. Passeggiando all’interno del borgo rimarrete affascinati dai suoi vicoli e dall’immancabile visita all’imponente Fortezza. Dopo una bella giornata dedicata alle vie di Radicofani e un pranzo a base di piatti tipici della Val d’Orcia, è il momento di rilassarci, e ci dirigiamo alla volta di Bagni San Filippo, per passare un pomeriggio immersi nelle acque calde di questa fantastica sorgente termale. All’interno di un bosco, varie sorgenti che alimentano le vasche calcaree, con le loro acque caldissime, si gettano nel Fosso Bianco dall’alto della Balena Bianca, una spettacolare formazione calcarea formatasi nel corso del tempo, che appare alla luce del sole come un’immensa cascata pietrificata.