MONTALCINO E ABBAZIA DI SANT’ANTIMO
Iniziamo la giornata con la visita di Montalcino, con un viaggio tra cantine e vigneti dove si produce il famoso Brunello, uno dei migliori vini italiani e tra i più apprezzati al mondo. La cittadina sorge su una collina che regna suprema sulla valle con le sue mura medievali e la fortezza di fine 1300. Passeggiando per le pittoresche viuzze del borgo si possono apprezzare le piccole botteghe, i wine bar; un’ottima idea sostare per il pranzo in una delle tante trattorie che il centro storico offre, per assaporare i piatti della tradizione toscana come ad esempio pici, salumi di cinta senese, formaggi locali e sorseggiare del buon brunello. Attraversando poi un territorio costellato di vigneti, si giunge alla straordinaria Abbazia di Sant’Antimo, un complesso monastico completamente immerso nel verde degli oliveti, una delle testimonianze architettoniche più significative dell’epoca romanica in Toscana.